Quantcast
Viewing latest article 5
Browse Latest Browse All 8

Storytelling: un universo emozionale

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Storytelling©Marek-Fotolia

Storytelling©Marek-Fotolia

C’era una volta un narratore, che raccontava una storia a chi lo ascoltava.

Era un’epoca in cui chi ascoltava, rimaneva in silenzio, rapito dalla voce del cantastorie. Fino a quando i ruoli non iniziarono a confondersi e quelli che prima erano rimasti seduti e in silenzio, uscirono dal loro ruolo passivo, diventando essi stessi parte attiva della narrazione.

La magia del digital storytelling sta proprio nella capacità di raccontare storie che trascinano l’utente in un mondo esperienziale unico.

Il content marketing si affida alla narrazione digitale per legare il potenziale cliente al prodotto o al brand. Non basta più descrivere e rappresentare un prodotto, per catalizzare l’attenzione. Se il cliente si identifica con i personaggi e i contenuti di una storia si instaura un rapporto personale e più duraturo con il brand, perché non si sente più solo un consumatore, ma parte attiva di un processo. Una storia come un collante emozionale tra il mio prodotto e il mio potenziale cliente.

 Un universo multimediale

Lo storytelling digitale è il filo magico che conduce il destinatario in un universo narrativo multimediale. Una prospettiva multipla, che si affida a diversi canali e linguaggi, combinando insieme immagini, emozionalità e una storia che convince. E che lega a sè il destinatario. Una narrazione caleidoscopica la cui struttura si lascia reinventare in maniera sempre nuova e che dà all’utente la sensazione di una partecipazione attiva. Come reagirei io nella stessa situazione?

Come rendere attiva la partecipazione del destinatario? Facendolo entrare direttamente nell’universo che stiamo costruendo. Nel film eXistenZ di David Cronenberg i protagonisti entravano nel mondo del videogioco tramite una bio-porta nel loro stesso corpo che collegava il sistema nervoso con la dimensione del videogame: l’esempio della Coca Cola ci fornisce una chiave d’accesso al mondo parallelo, un gioco al computer. Un richiamo magnetico, facile, che non porta via tempo e che promette qualcosa, in questo caso i biglietti esclusivi per il film “Skyfall”.

Attraverso il gioco allo schermo le persone vengono risucchiate nell’universo narrativo e come in un labirinto cercano nuove strade per scoprirlo, dominarlo.

L’eroe rimane centrale anche nello storytelling digitale, anche se la narrazione si svolge in maniera simultanea e transmediale. La storia deve essere talmente convincente, da invogliare il destinatario a penderne parte. In questa fase il prodotto o il brand scivolano in secondo piano, adesso non sono l’elemento centrale. Ora vogliamo emozionare e coinvolgere, non vogliamo vendere un prodotto.

Il destinatario vuole diventare lui stesso l’eroe vuole prendere parte all’azione, determinarla. Quando il grado di partecipazione raggiunge il suo acme, in quel momento entra in scena il prodotto. E colpisce.

La marca Tipp-Ex che produce correttori liquidi è riuscita nell’intento di incuriosire, coinvolgere e dirigere poi l’attenzione sul prodotto.

Testo, informazioni e prodotto lasciano il posto a immagini, emozioni e storie.

E a proposito di storytelling che coinvolgono, un esempio di narrazione emozionale è il video dell’IKEA: due giovani separati da montagne di oggetti si ritroveranno solo grazie alla funzionalitá dei prodotti svedesi!

Uno storytelling che trascina nell’universo fittizio, anche a insaputa dei suoi protagonisti è la simpatica “candid camera” organizzata dalla Nivea per pubblicizzare il suo deodorante. Improvvisamente, dalla televisione e dai giornali, ignare persone scoprono di essere ricercate dalla polizia…il senso di smarrimento cresce, l’inquietudine e la tensione anche, fino a quando irrompe sulla scena, lui: il deodorante della Nivea, che sconfigge lo stress! Il video è stato cliccato in appena una settimana piú di 4 milioni di volte, anche se non é stato esente da qualche critica, come sottolineato nell’articolo di Ninja Marketing.

 

Hai altri esempi? Cosa ti ha davvero coinvolto ed emozionato?

 

The post Storytelling: un universo emozionale appeared first on PR - Popularity Reference.


Viewing latest article 5
Browse Latest Browse All 8