Quantcast
Channel: PR - Popularity Reference » content marketing
Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

Il meglio della SEOttimana (11-15 febbraio 2013)

$
0
0

“All you need is love”, cantava il quartetto più famoso di Liverpool. Tutto lo zucchero – o l’acidità, a seconda dello status sentimentale – della festa di San Valentino a qualcosa è pur servito: a stimolare la creatività delle aziende per creare grandi campagne di content marketing.

Se in Italia si parla spesso di storytelling come tecnica di copywriting vincente, in quanto l’emozione suscitata dal racconto di una storia ha l’effetto di incidere nella memoria di chi ascolta il messaggio veicolato, più in generale il content marketing è salutato come il nuovo Messia che aprirà le acque della rete, conducendo il “popolo del web” verso i lidi sicuri della brand awareness. La difficoltà – e la sfida – stanno nel creare coinvolgimento senza cadere nella pura e semplice promozione del marchio.

Secondo la sintesi fatta da Web in Fermento sullo stato del content marketing nel 2013, si tratta del settore in cui le aziende allocheranno la parte più consistente del loro budget annuale, mentre nel 2012 sul gradino più alto del podio si trovava ancora l’e-mail marketing. La SEO scende al terzo posto, ma una buona strategia di content marketing è in realtà anche l’ingrediente giusto per ottenere un ranking migliore.

Tornando a San Valentino, chi ha creato il miglior contenuto B2B è stata HubSpot, società dell’omonimo software dedicato alla gestione all-in-one del marketing. Il post pubblicato per l’occasione unisce alla viralità delle immagini-meme che impazzano sui social il sottile umorismo che solo gli internet geek possono apprezzare al 100%.

Ryan Gosling - HubSpot.com

Ryan Gosling – HubSpot.com

Quanto invece ai brand B2C, partiamo da quello che ha in San Valentino il suo giorno di trionfo. I Baci Perugina sono presenti su Facebook con una pagina da oltre un milione e 200mila like. Per questo 14 febbraio hanno ideato una app per ricreare i famosi bigliettini in versione digitale e con frase personalizzata:

App Baci Perugina su Facebook

App Baci Perugina su Facebook

E altri due dolcissimi prodotti italiani non sono stati da meno: si tratta di Pan di Stelle, sempre su Facebook, e di Nutella su Twitter:

Pan di Stelle su Facebook

Pan di Stelle su Facebook

@Nutella_Italia su Twitter

@Nutella_Italia su Twitter

Come marchio internazionale vi segnaliamo Converse, con un’immagine che va dritta al punto sentimental-commerciale:

Converse su Facebook

Converse su Facebook

Parlando di social network, è Foursquare la piattaforma che ha saputo meglio sfruttare il proprio core business ottenendo il nostro ambitissimo (?!) bollino di Best Practice 2013 per il giorno di San Valentino. Con Dream Date, e il parallelo Dream Hate per chi non sopporta le smancerie, risulta facilissimo trovare un “romantic spot” da condividere con la propria dolce metà, o in alternativa un whiskey bar in cui dimenticarsi del calendario.

Le altre notizie sociali della SEOttimana:

  • Il Festival della Canzone italiana di Sanremo, fatte le dovute proporzioni, è il nostro Superbowl. Su Twitter, con gli hashtag #sanremo, #sanremo2013 e #sanctusremus, l’evento è stato commentato con 569.285 tweet da 237.852 utenti.
  • Twitter sta lavorando di concerto con American Express per permettere agli utenti di pagare con un tweet, anzi, con un hashtag. Per chi vive negli USA è sufficiente collegare i due account, bancario e social, per iniziare a fare acquisti e ottenere sconti dedicati.
  • Linkedin ha festeggiato i 200 milioni di iscritti mandando ai suoi utenti con i profili più popolari una mail di ringraziamento. Nell’e-mail ci si congratula con l’utente perché il suo profilo fa parte dell’1%-5%-10% di quelli più visitati, oppure perché è stato tra i primi 500mila in Italia ad iscriversi… La personalizzazione è andata un po’ persa, pur di blandire tutti o quasi tutti con qualche complimento.
  • Google Plus era stato finora il social più attento a tener lontano lo spam dalla timeline degli utenti. Qualcosa sta però cambiando: ora le pagine business, che prima potevano “accerchiare” solo chi già le seguiva, potranno aggiungere di loro sponte utenti alle loro cerchie.
  • Facebook apre i Promoted Post anche agli amici. La funzionalità è ancora ridotta a pochi utenti, ma presto, pagando 7 dollari, si potranno promuovere e condividere i post dei propri contatti. Un’altra goccia nel mare della monetizzazione dei social.

Notizie SEO

  • Matt Cutts snocciola un po’ di numeri relativi alle temute notifiche di Webmaster Tools. Forse non tutti sanno che “circa 14 siti sono stati penalizzati a mano per l’hacking ogni ora“.
  • Questa settimana vi abbiamo parlato di link in lavatrice per ottenere il mix perfetto: non troppo delicato, ma nemmeno troppo sintetico.
  • Su SEOmoz, consigli ed esempi pratici per l’ottimizzazione di pagine su dispositivi mobili.

 

Alla prossima SEOttimana!

The post Il meglio della SEOttimana (11-15 febbraio 2013) appeared first on PR - Popularity Reference.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 8