Quantcast
Channel: PR - Popularity Reference » content marketing
Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

Il mix di link ideale

$
0
0

La strada che porta ai primi posti sui motori di ricerca è lastricata da insidie. Penalizzazioni, retrocessioni e perdite sono i pericoli da evitare se si vuole raggiungere un buon ranking, capace di rimanere costante nel tempo. Ecco allora che necessario è affidarsi a una guida che sappia portarci li dove vogliamo arrivare.

Non è detto che tanti backlink di buona qualità siano il compagno di viaggio ideale. Un mix di link autentico infatti non può essere costituito solo da backlink autorevoli, non sarebbe naturale. La chiave per un’efficace strategia di linkbuilding sta nell’equilibrata composizione e distribuzione dei link.

Link in lavatrice

Non giriamoci intorno: tutti noi vogliamo buoni link in entrata, un mix di link armonico nasce quando un sito riceve da altri siti (autorevoli e in tema) diversi backlink, in maniera spontanea. Più facile a dirsi che a farsi. Se avessimo un sito che offre lavatrici, chiediamoci in tutta onestà quale altro sito volontariamente potrebbe linkare il nostro, regalandoci così i tanto agognati link in entrata?

  • Chiediamoci come gli altri siti che offrono prodotti simili alle nostre lavatrici vengono linkati
  • analizziamo il loro mix di link grazie ai Tool (Linkresearchtools, Sistrix, etc.)
  • riflettiamo su come adattare la loro strategia al nostro sito.

Possiamo trarre spunto, ma sta poi a noi decidere se riproporla pari pari o se migliorarla, declinarla alle nostre esigenze e specificità. Il rischio che si incorre è quello di scivolare in un mix di link poco naturale, troppo studiato, troppo “perfetto”. Per non incappare nel Quality Rater di Google bisognerà attenersi alle regole (niente Black Hat per intenderci…), studiare i diversi fattori, ad esempio il rapporto tra DoFollow e NoFollow link, la provenienza geografica dei link, la popolarità dei vari domini, etc. così da creare un “caos naturale di link”, una centrifuga perfetta che gira, gira e non si intoppa mai.

link & content © Ivelin Radkov - Fotolia

link & content © Ivelin Radkov – Fotolia

La chiave é il content marketing

E poi ci sono quei backlink che arrivano grazie a una strategia di linkbuilding organica. Google per sua stessa natura ha sempre premiato i contenuti ricchi, interessanti che si diffondevano per il web e guardando i grandi Player online si riconosce, come la loro rete di link nasca in maniera organica. Buoni prodotti o storie che fanno presa sul lettore vengono lincati di più. In pratica i backlink arrivano da sé, in maniera assolutamente naturale, perché é il nostro contenuto stesso che li porta a noi. E sono sia link in entrata di buona qualità, che di qualità meno bassa, il perfetto mix di link! L’azione di content marketing porta al lincaggio organico.

Lasciamo indietro tutte le insidie perché il cammino non siamo noi a farlo, sono i link. Se Maometto non va alla montagna….

Fonte dell’articolo: http://bjoerntantau.com/wie-sieht-ein-guter-link-mix-aus-05022013.html

 

 

The post Il mix di link ideale appeared first on PR - Popularity Reference.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 8