Anche questa settimana noi di PR siamo qui a presentarvi le notizie più interessanti dal mondo SEO.
Come funziona la Graph Search di Facebook?
L’articolo Indexing and ranking in Graph Search apparso su Facebook spiega in modo dettagliato come funziona la Graph Search. Facebook non calcola i risultati solamente dal punto di vista della rilevanza, ma tiene conto anche di vari fattori.
Il celebre social network suddivide i potenziali risultati per determinati termini di ricerca in diversi gruppi (utenti, pagine, foto, etc.), estrae quelli più pertinenti e li aggiunge ad un set di risultati personalizzati, frutto delle interazioni e delle preferenze di ogni singolo utente, con una vasta gamma di possibili variazioni.
Insomma per essere nei risultati di Facebook non bisogna solamente essere „il miglior risultato“, ma si può anche essere una buona alternativa ai risultati pertinenti.
Accresci autorevolezza e non il tuo author rank
Concentrarsi esclusivamente sull’Author Rank può farci dimenticare di seguire i progressi di Google e di far accrescere ciò che é veramente importante: l’autorevolezza.
Nell’articolo build your authority not your author rank AJ Kohn ci spiega proprio questo.
Qui la Slide di Kohn alla SMX West
Black Hat o White hat? E ora di cambiare domande
In questo articolo Dr. Pete su SEOmoz spiega che è ora di smetterla di chiedersi se usare tecniche SEO black o white. Ci sono altre scelte che un SEO deve affrontare nel suo percorso professionale:
- Alto valore o scarso valore?
- Alto rischio o basso rischio
- Lungo o corto periodo
Dopo la lettura di questo articolo ognuno saprà valutare meglio se adottare strategie di scarso valore ed alti rischi, ma con profitti veloci o se è meglio puntare ad un percorso lungo ma efficace nel tempo, abbassando i rischi ed aumentando il valore.
Searcheingineland presenta 10 top tool features per team SEO
Ecco il link dell’articolo di Paul Bruemmer
http://searchengineland.com/top-10-tool-features-for-successful-enterprise-seo-151908
Video Contet utilizzando Vine
Di Vine ne avevamo già parlato in una passata SEOttimana e il Content Marketing Institute nel suo articolo “Video Content: 6 Easy Ways to Use Vine for Marketing” fornisce alcuni esempi concreti per un utilizzo strategico dell’innovativo servizio video. E dalla Fender o da Ogilvy PR di Londra qualche spunto lo prendiamo volentieri…
La formula perfetta per un Content Marketing perfetto!
Podcast, ebook, infografica: qual è la via giusta per il tuo business?
“15 Types of Content Marketing That Work“ illustra i punti di forza dei diversi metodi. Con le immagini ad esempio, puoi amplificare il messaggio che vuoi lanciare al tuo target, perché ti affidi a una forma di comunicazione non verbale, capace di colpire in maniera diretta. O puoi realizzare un podcast con interviste, testimonianze, racconti, così che il tuo target lo possa ascoltare mentre è in metro, al volante, mentre fa jogging.
Leads & Sales
Tra le letture che consigliamo, annoveriamo anche l’articolo uscito su Searchenginejournal: una strategia di Content Marketing efficace genera leads e Marc Purtell argomenta 10 punti da tenere ben presenti. Dall’importanza di conoscere il proprio target e di curare i contenuti, per offrire prospettive e letture nuove, fino all’utilizzo corretto dei title tags, dei meta tags e del rel=”author”, concetti chiave schematizzati in maniera chiara.
Quello che le donne vogliono
“Marketing to Woman: Why Content Marketing Is the Best Strategy” sottolinea l’importanza di comprendere i bisogni del nostro target di riferimento. Ironicamente l’autrice ricorda che alle consumatrici interessano le informazioni su un determinato prodotto o servizio e non quanto questi siano “pink and frilly”!
Un invito ad uscire dai soliti schemi e cliché.
The post Il meglio della SEOttimana (18-24 Marzo) appeared first on PR - Popularity Reference.